SYDNEY
CHI: Io e Giusy
DOVE: Sydney – Nuovo Galles del Sud
QUANDO: 06-08.08.2013 Honey Moon
VOLO: Osaka – Sydney con Jetstar
ALLOGGIO: Travelodge Phillip Street ***, 165 Phillip Street, Central Business District – Sydney, 2000, prenotabile
tramite www.booking.com
CONSIGLIATO: Non è bellissimo come hotel, ma sicuramente è in una
posizione centrale che permette di muoversi a piedi o di prendere la metro
DA VEDERE: Prima regola per organizzare un
viaggio in Australia: consapevolezza delle dimensioni.. e delle distanze! Non è
l’Europa e spostarsi comporta tempo e risorse. Noi abbiamo optato per visitare
la costa sudorientale (Sydney, Merlbourne e dintorni) e una località di mare
sulla Barriera Corallina (Palm Cove).
Sydney
è una splendida città, con uno
stile di vita e un clima davvero invidiabile. Calcolando che ad agosto è
inverno, la temperatura di giorno era intorno ai 18°: non male!
Fondata a fine Settecento
come colonia penale, è adagiata sulla baia naturale di Port Jackson, la più
grande del mondo, che si può ammirare atterrando.
Ritagliatevi
almeno un paio di giorni per vedere le parti essenziali della città.
Il
Central Business District è il cuore di Sydney. È un insieme di grattacieli che
si innalzano vicino alla baia e che si mescolano in modo armonioso con i
palazzi vittoriani, lascito della colonizzazione inglese. I più
bei palazzi sono sicuramente il Queen Victoria Building e la Town Hall. Il
grattacielo più alto e importante è invece la Sidney Tower, con un osservatorio
e un ristorante rotante in cima.
Pochi
passi dal quartiere finanziario si arriva alla baia e ai simboli della città:
l’Opera House e l’Harbor Bridge. L’Opera House è una costruzione dinamica che
racchiude 5 teatri! La copertura del tetto ricorda delle barche rovesciate,
altri invece dicono sembrino i veli delle monache. Per
poterli ammirare l’uno vicino all’altro, il modo migliore (e più tranquillo) è attraversare il Royal Botanic Garden, uno spazio bellissimo e rilassante dove
passeggiare o fare jogging. Nato come orto per i detenuti della colonia, è il
punto d’osservazione migliore per ammirare anche tutto lo skyline.
Un’altra
bella prospettiva si può avere attraversando l’Harbor Bridge a piede, sempre se
non soffrite di vertigini e non avete paura dei sussulti del ponte che, essendo
in ferro, è molto elastico e “balla” sotto i vostri piedi.
Circular
Quay, la banchina principale da dove salpano i traghetti per la vista della
città dall’acqua, dista pochi metri da the Rocks, la parte più antica della
città, un insieme di case e fabbricati costruiti dai primi detenuti che
fondarono questo paese.
Una
zona dove cenare è sicuramente Darling Harbour, dove si trova l’acquario. Noi
lo abbiamo visitato: ci sono diversi tipi di pesci, sia di acqua
dolce che di acqua salata, ma non lo consiglio..
Con
il bus (in centro si può prendere il 333 da Elisabeth St.) in circa 20 minuti si raggiungono le spiagge della città. La più famosa è Bondi Beach, dove si pratica surf tutto l’anno. Lungo la
promenade ci sono ristoranti e negozi di tutti i tipi e per tutte le tasche!
PORT JACKSON
OPERA HOUSE
HARBOR BRIDGE
SYDNEY AQUARIUM
ROYAL BOTANIC GARDEN
SKYLINE E SYDNEY TOWER
BONDI BEACH