TSAVO EAST NATIONAL PARK
CHI: Io, Giusy, Simona, Roberto, Fabjon, Giancarlo,
Mariangela, Mohamed, Abdul
DOVE: Tsavo East National Park
QUANDO: 02-04.08.2012
ALLOGGIO: LION HILL LODGE http://www.lionhilllodge.com/. Si trova presso l’entrata al parco
della “cittadina” di Voi (Voi Gate).
CONSIGLIATO: Sì. Il lodge è costituito da strutture in muratura.
C’è addirittura l’acqua calda! Si trova su una collina che domina tutta la
savana: vista mozzafiato!
SAFARI: Nonostante Lonely Planet sostenga la possibilità (se non
addirittura la facilità) di noleggiare un mezzo e avventurarsi fai-da-te nella
savana, il mio consiglio è di organizzare un safari in Kenya prima di partire
per il viaggio. Su internet, vedi tripadvisor, si trovano una serie di agenzie
che offrono diversi pacchetti, il cui costo non si differenzia molto.
Noi ci siamo affidati a Safari Kenya Top http://www.safarikenyatop.com/, di
cui ho sentito parlare su Radio Deejay, a TheNetwork. Sofia, la titolare, saprà
consigliarvi a seconda delle vostre esigenze. Noi abbiamo fatto 3 giorni e 2
notti, visitando 2 parchi.
La nostra guida Mohamed e l’autista Abdul, entrambi
parlanti italiano, sono stati veramente professionali. Ve li raccomando.
C’è anche la possibilità di affidarsi alle proposte dei
beach boy, a volte più economici. State però molto attendi, soprattutto alle
clausole di orario, pernottamento e assicurazione!
DA VEDERE: Con i suoi 13.747 kmq, Tsavo East è una zona protetta dove
gli animali vivono in libertà, veramente. Vederli nel loro habitat è davvero
emozionante.
Partiti alle 6 del mattino dal resort, la prima tappa è
stata il Galana River, un fiume che poi continua fino a sfociare nei pressi di
Malindi. Sul letto del fiume ci sono le scimmie a darvi il benvenuto, le quali
convivono con coccodrilli e ippopotami che sguazzano tra le acque. Babbuidi e vari
antilopi vivono lungo il corso d’acqua, che fa crescere la vegetazione, tra cui
la Lily Palm.
Durante il tragitto il paesaggio cambia notevolmente: da
zone aride dalla terra rossa a fitta vegetazione, poi ancora secco e distese
infinite.
Le ore migliori per avvistare gli animali sono le meno
calde, quindi l’alba e il tramonto.
Gazzella, orice, kudu, cobo, dik-dik, bufalo, giraffa,
elefante, zebra, facocero, sciacallo, avvoltoio, struzzo e il re leone vivono
in questo parco. Le immagini parlano da sole.
Qualche esemplare di rinoceronte è ancora presente a Tsavo
West. Molti sono stati trasferiti nei parchi del Sudafrica per la
riproduzione.
Chiedete di passare anche da Mudanda Rock, una
conformazione rocciosa, color rosso, formatasi milioni di anni fa. La vista all’alba
è indescrivibile!
Un viaggio in Kenya senza safari è davvero riduttivo. Anche
solo una notte in mezzo alla natura selvaggia vale la pena, davvero.
GALANA RIVER
video #1: il babbuino
TSAVO EAST: VOI GATE
video #2: elefante in avvicinamento..
video #3: mamma e figlia giraffa: attraversamento pedonale
video #4: elefanti a go go
video #5: on the road
LION HILL LODGE
video #6: savana all'infinito
AVVISTAMENTI AL TRAMONTO
video #7: mandrie in libertà
video #8: dumbo!
video #9: non svegliar bufalo che dorme!
video #10: zebre
video #11: fine allattamento
video #12: lo scrab
AVVISTAMENTI ALL'ALBA
video #14: lunga vita al Re
video #15: simba
MUDANDA ROCK