DUBLINO by Stefano

DUBLINO
CHI: Stefano e Marielisa
DOVE: Dublino (Irlanda)
QUANDO: dal 28.12.2009 al 01.01.2010
ALLOGGIO: Ashfield House Hotel, D’Olier street www.astarhostelsdublin.com. Si trova assolutamente in centro, tra Trinity College e O’Connell Bridge, vicino al fiume Liffey che attraversa Dublino. A pochi passi da Temple Bar.
COSTO: Camera doppia (bagno in camera), circa 30 euro a testa.
CONSIGLIATO: Si, anche se la camera doppia è piccola.
VOLO: Andata: RYANAIR (Orio – Dublin € 80.00 tasse incluse e 1 bagaglio nella stiva).
Ritorno: RYANAIR (Dublin - Orio € 80.00 tasse incluse e 1 bagaglio nella stiva). Si arriva all’aeroporto di Dublino e poi con Airlink Express Bus si raggiunge il centro città in circa 20 minuti.
DA VEDERE: Dublino. Anche se avendo tempo a disposizione si potrebbe girare la verdissima Irlanda.
DA NON PERDERE: Trinity College (si tratta della più prestigiosa università irlandese, fondata nel 1592 da Elisabetta I). All’interno del Trinity Collage si può vedere il “Book of Kells”, un antico e originale libro contenente i Vangeli datato più di 1200 anni.
Il Castello (edificio imponente situato sulla sponda meridionale del fiume Liffey), The Spire, St. Patrick’s Cathedral, Temple Bar (centro culturale e sociale della città; qui si possono trovare una miriade di pubs tipicamente irlandesi), Phoenix Park (parco della città di Dublino), Guinness Storehouse (aperto nel 2000, museo della birra, in rispetto della famosa scura irlandese), Irish Houses of Parliament (primo edificio al mondo costruito per ospitare un Parlamento bicamerale), O’Connell street (strada principale con la statua di James Joyce) e Grafton street (via dei negozi con la statua di Molly Malone).