SCOZIA

EDIMBURBO

GLASGOW

STIRLING CASTLE

CULZEAN CASTLE

SCOZIA
CHI: Io, Gloria, Cesare, Chiara, Simone
DOVE: Scozia
QUANDO: (io) dal 31.12.2007 al 03.01.2008
ALLOGGIO: Hollytree Bed and Breakfast, 122 Main Street Coaltown of Balgonie , Glenrothes, KY7 6HZ (50 km circa da Edimburgo)
Blue Sky Hostel West End,3 Bank Street,Glasgow
COSTO: B&B Edimburgo: 30 GBP per notte p.p. (compresa colazione scozzese o continentale)
Ostello Glasgow: 18,07 euro per notte p.p. (camera da 6, bagni esterni)
CONSIGLIATO: si
VOLO: Andata: Easyjet (Malpensa-Edimburgo € 96,49)
Ritorno: Ryanair (Newcastle-Orio € 45)
DA VEDERE: Città vecchia di Edimburgo
DA NON PERDERE:
La Scozia è un bellissimo posto: le distese di verdi colline con pecore fanno veramente parte del paesaggio, non solo nelle cartoline. Come tutti i posti nordici, sarebbe meglio visitarla in primavera - estate, onde evitare la fastidiosissima pioggia che ti fa rimanere fradicio tutto il giorno. Entrare cmq bagnati allo Starbuck’s a prendere una tisana in centro Edimburgo, non ha prezzo..
Visto Holyrood Palace, residenza scozzese della Regina Elisabetta II e il castello di Edimburgo, che però dentro sembra di essere a Gardaland..
Glasgow brutta, industriale e disordinata. L’università HarryPotteriana è da vedere, si respira un autentico clima gotico..
Belli anche i castelli di Stirling e di Culzean, a strapiombo sul mare d’Irlanda, da dove si può vedere l’isola all’orizzonte.
PS: scusate, compagni di viaggio, per la lunga attesa prima della pubblicazione sul blog..