BRATISLAVA


BRATISLAVA

CHI: Io
DOVE: Bratislava, Slovacchia  
QUANDO: 08-09.10.2012 business trip
VOLO: Bergamo – Bratislava con Ryanair
ALLOGGIO: ABBA BRATISLAVA HOTEL **** Stefanikova, 4 – 81105 Bratislava
CONSIGLIATO: Sì. Appena fuori dal centro storico, si affaccia sui giardini del Palazzo Presidenziale. Per arrivare in centro basta scendere lungo il viale principale Stefanikova.
DA VEDERE: Adagiata lungo il fiume Danubio, Bratislava o Pressburgo (suo antico nome fino al 1919) è una bella cittadina dove trascorrere almeno una mezza giornata.
Si trova sul confine con l’Austria, ad appena 50 km da Vienna. Il suo aeroporto, su cui vola Ryanair, serve infatti la capitale austriaca, diciamo come Orio al Serio con Milano. Tuttavia, se organizzate un weekend a Vienna, ritagliatevi almeno il pomeriggio per visitare Bratislava.
Sulla collina della città, come in molti centri medievali ancora ben conservato nel centro-est Europa, sorge il castello dalle 4 torri, la cui facciata bianca (in realtà un falso storico) è interamente illuminata la sera.
Se avete poco tempo e non volete dedicarlo tutto alla visita del castello, iniziate il tour di Bratislava dal Palazzo Grassalkovich, la residenza Presidenziale, sorvegliata a vista dalla Guardia Nazionale Slovacca in costume tipico.
Da lì scendete verso il centro fino a piazza Župné námestie, dove sorge la Chiesa dei Trinitari, in stile barocco, con la facciata a tre angolazioni. Seguendo la stessa strada, arriverete alla Chiesa dei Cappuccini e proseguendo verso l’esterno del centro, in direzione del castello, troverete le indicazioni per la Cattedrale di San Martino, la più importante chiesa della città. Peccato davvero per la superstrada che passa praticamente davanti alla facciata della chiesa, dove si estendeva la piazza..
Qualsiasi vicolo voi prendiate da lì vi porterà nel cuore della città. Il viale alberato di Hviezdoslavovo nam. vi porterà all’omonima piazza, ampia e ricca di monumenti, su cui si affaccia il Teatro dell’Opera e il Palazzo della Filarmonica di Bratislava. Da lì prendete la via Radnicna che conduce alla Piazza Centrale, piccola ma molto suggestiva. Qui si trova la Chiesa dei Gesuiti, con il tetto in mattonelle verdi, il vecchio municipio e il Palazzo Primaziale, nuova sede del municipio.
La via principale di Bratislava è quella che conduce al simbolo della città: porta San Michele. Questa zona è piena di locali e di ristoranti di cucina tipica.
Appena fuori dal centro, ma ne vale davvero la pena, è la simpatica Chiesa di Sant’Elisabetta detta Chiesa Blu, per ovvi motivi.
Chi viaggia in macchina, e ha la possibilità di vedere Vienna e Bratislava, rimarrà colpito dai palazzi popolari in stile sovietico-socialista della capitale slovacca, ad indicare come due città, distanti appena 50 km, siano state per quasi mezzo secolo distanti anni luce dal punto di vista politico, economico e sociale. Tutto ciò non può lasciare indifferente qualsiasi viaggiatore di passaggio in questo angolo d’Europa. 



PALAZZO PRESIDENZIALE






CASTELLO 





CHIESA DEI TRINITARI


CHIESA DEI CAPPUCCINI



CATTEDRALE SAN MARTINO




PORTA SAN MICHELE


TEATRO DELL'OPERA



VECCHIO MUNICIPIO






PIAZZA CENTRALE



PALAZZO PRIMAZIALE


CHIESA BLU