BRNO
CHI: Io
DOVE: Brno, Moravia del Sud – Rep. Ceca
QUANDO: 17-19.10.2012
VOLO: Bergamo – Brno con Ryanair
ALLOGGIO: HOTEL EUROPA *** Tř.
Kapitána Jaroše, 27 – 60200 Brno www.hotel-europa-brno.cz
CONSIGLIATO: Sì. Dista poco più di dieci minuti a piedi dal centro storico, con un
ampio parcheggio nel piazzale di fronte, dove ci sono anche alcuni ristoranti.
DA VEDERE: Brno è la principale città della Regione Moravia Sud. È pressoché
conosciuta per il Gran Prix di motociclismo. Tuttavia, è al tempo stesso una
piacevole cittadina che merita sicuramente una visita.
Sulle due colline
della città sorgono i simboli di Brno: il Castello
Spilberk, sede di un museo permanente e la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, in stile neogotico. Entrambi gli
edifici sono visibili in lontananza e descrivono, insieme ai campanili delle
numerose chiese della città, lo skyline di Brno.
Il centro storico
si sviluppa intorno a Piazza della
Libertà, su cui affacciano splendidi edifici, tutti in ottimo stato di
conservazione.
In realtà la Brno
vecchia era situata appena fuori l’odierno centro. Ne rimane testimone la Basilica dell’Assunzione della Vergine
Maria, fondata nel 1323.
Tra le varie chiese,
val la pena una visita a quella barocca di San
Tommaso, lungo il viale Moravské nàm,
che porta alla Chiesa Rossa, in
stile neogotico, di confessione evangelica.
Un altro simbolo
della città è il Municipio Vecchio,
con la sua Torre e la guglia storta del portone principale. Questa,
insieme al drago e alla ruota, appesi sul soffitto del portico
d’entrata, sono i protagonisti di numerose leggende, che potete scoprire solo
visitando la città!
Poco distante, si
apre la splendida Piazza del Mercato dei
Cavoli, nei cui pressi si trova la Chiesa
dei Cappuccini. La cripta
barocca, situata nei sotterranei, è stata fin dalla metà del Seicento il luogo
di sepoltura dei frati e di molti personaggi celebri della città. Il sistema
naturale di areazione ha permesso la conservazione dei corpi tramite un
processo di essicazione. Fa un po’ impressione devo dire.
Sulla collina
adiacente, ecco la Cattedrale di Brno, situata nel borgo vecchio. Da lì,
tornando verso Piazza della Libertà, si incrocia la Chiesa di San Michele e il Municipio
Nuovo. La Chiesa di San Giacomo
porta infine fuori dal centro.
Se avete la fortuna
di noleggiare l’auto e spostarvi fuori città, consiglio una visita a uno dei
luoghi Patrimonio dell’Unesco, a circa 80 km da Brno: la chiesa di San Giovanni
e l’annesso cimitero presso Žďár nad Sázavou. Con la sua geometria
perfetta a forma di stella, è una sorpresa davvero piacevole!
Infine, degno di
nota è anche l’aeroporto della città, di recente ristrutturato: tutto avvolto
da una copertura nera, sembra una sorta di scarafaggio o qualche altro insetto!
Se volete ulteriori
informazioni su Brno, vi invito a guardare questa presentazione su youtube, ben
fatta http://www.youtube.com/watch?v=9lklJMAUb7k
Buon viaggio!
BASILICA DELL'ASSUNZIONE DELLA VERGINE MARIA
CHIESA DI SAN TOMMASO
CHIESA ROSSA
PIAZZA LIBERTÀ
MUNICIPIO VECCHIO
PIAZZA DEL MERCATO DEI CAVOLI
CHIESA DEI CAPPUCCINI
CATTEDRALE SS PIETRO E PAOLO
BORGO VECCHIO
CHIESA SAN MICHELE
MUNICIPIO NUOVO
CHIESA DI SAN GIACOMO
Žďár nad Sázavou
AEROPORTO