SHANGHAI
HONG KONG
LIJIANG
MONTE DEL DRAGONE DI GIAVA
GOLA DEL SALTO DELLA TIGRE
ZHONGDIAN
ESERCITO DI TERRACOTTA
BEIJING
CINA
CHI: Io, i miei(Luisa e Pierino), Osvalda, Franco, Pierina, Beniamino, Rosa, Giovanni, Gianfranco
DOVE: Cina
QUANDO: 26.07-15.08.2006
ALLOGGIO: alberghi da 3 stelle in su (30 dollari di media)
COSTO: regalo di laurea..
CONSIGLIATO: si
VOLO: 11 voli. Austrian airlines (malpensa-shanghai via Vienna a/r), Cathai Pacific, Dragon Airlines, Airchina
DA VEDERE: Shanghai, Hong Kong, Lijiang, X’ian, Pechino
Shanghai: Pudong, zona ovest della città, costruita a partire dal 1991 e torre della Televisione, che, con il grattacielo più alto della Cina, forma lo skyline di Shanghai. Il quartiere europeo e la zona coloniale francese.
Hong Kong (regione di Guangdong): praticamente Londra ai tropici, bellissima! Dalla collina della città si ammira la baia e lo skyline. Sull’isola di HK c’è poi la statua del Buddha Gigante, dove si sale a piedi.
Lijiang (regione dello Yunnan): città costruita sull’acqua, percorsa da piccoli canali e ponti, abitata da una minoranza etnica chiamata Naxi, società di tipo matriarcale. Vicino alla città c’è la catena montuosa che si allunga verso il Tibet. Siamo saliti sul Monte Nevoso del Drago di Giada, a quota 4506 m. Da li, siamo andati alla Gola del Salto della Tigre, una depressione di 3900 m. Abbiamo anche cavalcato lo jak, strabello.
Zhongdian (regione autonoma tibetana di Diqing): situata nella località chiamata Shangri-la, questa città è sormontata da un tempio buddista tibetano: atmosfera di pace..
X’ian (regione dello Shaanxi): questa città era l’antica capitale della Cina, e lo è stata per 11 dinastie. Ha una cinta muraria di 14 km attorno alla città vecchia, alta 12 m e larga fino a 18 m. Vicino alla città c’è il famosissimo esercito di terracotta, con (per adesso) 7500 statue di soldati.
Beijing (Pechino): città caotica e piena di smog. Da vedere Piazza Tien’an Men (Piazza della Pace Celeste), la Città Proibita, il Tempio del Cielo, il Palazzo d’Estate, le Tombe dei Ming. A 70 km da Pechino c’è Badaling, da dove si accede alla Grande Muraglia. Sperate però che non ci sia la nebbia..
La Cina è un paese in movimento, forse a ritmi troppo elevati: molti monumenti e zone storiche vengono distrutte per fare spazio ai grattacieli. Un viaggio in Cina a basso costo è possibile solo avendo un contatto nel Paese. L’inglese è parlato a HK e nelle grandi città, ma nella Cina Centrale è difficile trovare qlc che lo parli. E’ un mondo nuovo, ancora però diretto da una rigida dittatura.
...
VIDEO #1: SHANGHAI e HONG KONG
...
VIDEO #2: LIJIANG (YUNNAN) e ZHONGDIAN (DIQING)
...
VIDEO #3: ESERCITO DI TERRACOTTA di X'IAN (SHAANXI) e BEIJING (PECHINO)