COSTA RICA





















COSTA RICA
CHI: Io e il Flippy
DOVE: Costa Rica
QUANDO: 11.10-04.11.2007
ALLOGGIO: ostelli e affitta camere
COSTO: 10 dollari di media p.p. a notte
CONSIGLIATO: si
VOLO: Iberia (Linate-San José de Costa Rica via Madrid
DA VEDERE: Tamarindo, Santa Cruz, Nicoya, Puntarenas, San José, Cartago, Puerto Limon, Tortuguero, Puerto Viejo de Talamanca, La Fortuna, Quepos, Playa Manuel Antonio, Playa Hermosa, Jaco Beach.
DA NON PERDERE: 
Puerto Viejo de Talamanca, costa dei Caraibi: è un piccolo paese ma pieno di gente e di giovani, soprattutto europei e americani. Tanti si sono fermati a vivere qui, per cui l’accoglienza è di casa.
Tortuguero, costa dei Caraibi: è un villaggio all’interno del parco omonimo, che si raggiunge solo con l’aereo o in barca (4 ore ci si impiega, su un barcone tipo clandestini..), su un canale infestato da coccodrilli, pipistrelli, e altri animali. Nel villaggio organizzano escursioni notturne sulla spiaggia per vedere le tartarughe marine deporre le uova. Esperienza unica ed emozionante.
La Fortuna, nord C.R.: questa città è costruita ai piedi del Vulcano Arenal. Il vulcano è attivo e di notte si vede la lava colare. Di giorno è possibile fare escursioni a cavallo alle cascate e la sera.. terme di Tabacon, con acqua a 41,3°.. Playa Manuel Antonio, costa del Pacifico: questa spiaggia è la più bella che abbiamo visto. E’ consigliata per chi vuole rilassarsi e prendere il sole. Occhio alle scimmie sulla spiaggia: scendono dagli alberi per rovistare nelle borse in cerca di cibo.
L’economia del Costa Rica è basata sull’ecoturismo. E’ cmq un Paese molto povero rispetto agli standard europei e anche pericoloso: non perdete mai di vista le vostre cose, vi derubano sotto i vostri occhi (esperienza vissuta personalmente). Se vi capita di restare senza passaporto fuori dall’Europa, recatevi alla polizia per la denuncia e poi in ambasciata per il documento di viaggio per rientrare in Italia. Tra i link del blog trovate tutte le informazioni necessarie. 3 settimane in Costa Rica sono tante: meglio girare più Paesi. Se riuscite andate a Bocas Del Toro, a Panama.
...
VIDEO #1: SAN JOSE, PENISOLA DI NICOYA, PARCO DEL TORTUGUERO


...
VIDEO #2: CARIBE, ARENAL e PACIFICO


BERLINO

BERLINO

CHI: Io
DOVE: Berlino
QUANDO: 12-15.06.2007
ALLOGGIO: EASTENER HOSTEL, novalisstr. 14, ex Berlino Est
COSTO: 15 euro per notte p.p.
CONSIGLIATO: Si
VOLO: Airberlin (orio-tegel)
DA VEDERE: Porta di Brandeburgo, Muro, Reichstag, Torre della Televisione (da salire), Sinagoga
DA NON PERDERE: Monumento all’Olocausto, Sony Center.
La zona più viva della città è attorno a Oranienburg Str. (dove c’è l’ostello) e in Hackerscher Merkt: una piazza piena di mercatini, locali e ristoranti a Berlino Est. A Berlino Ovest, invece, Kurfurstendamm, un viale pieno di negozi e centro della città.
Da non perdere Potsdam, a 40 km da Berlino. Si va tranquill in metro. Da vedere il centro, Parc Sansouci e Cecilienhof, dove c’è stata la conferenza di Potsdam nel 1945. 7 gg l’ideale.

LA CITTA' DALLA TORRE DELLA TELEVISIONE

PORTA DI BRANDEBURGO

MONUMENTO ALL'OLOCAUSTO

IL MURO



CHECKPOINT CHARLIE

UNTER DEN LINDEN

BERLINER DOM

KEISER-WILHEM-GEDACHTNIS-KIRCHE IN KURFURSTENDAMM

SONY CENTER

POTSDAM: PARK SANSSOUCI



AMSTERDAM
































AMSTERDAM

CHI: Io, Sere
DOVE: Amsterdam
QUANDO: 08-12.01.2007
ALLOGGIO: Hotel PLANTAGE, Plantage kerklaan 25,A
COSTO: 25 euro per notte p.p.
CONSIGLIATO: SI, mansardato con bagno
VOLO: Easyjet (malpensa-amsterdam)
DA VEDERE: Case, canali, coffee shop, red light distict
DA NON PERDERE: Museo di Van Googh, cortile delle Beghine.

Il periodo migliore per l’Olanda è maggio, quando fioriscono i tulipani. Amsterdam richiede 3 gg al massimo, 1 in bici. Poi si consiglia giro in macchina fino a Rotterdam, da alcuni definita la Manhattan d’Europa