BERLINO 2019


BERLINO

CHI: Io e Giusy
DOVE: Berlino
QUANDO: 10-11.03.2019
ALLOGGIO: Holiday Inn Berlin-Alexanderplatz, Theanolte-Bähnisch-Straße 2, 10178 Berlin, Germania
COSTO: 44 euro per notte p.p. con colazione
CONSIGLIATO: Sì
VOLO: Ryanair Orio – Schoenefeld
DA VEDERE: In 2 giorni pieni siamo riusciti a fare un giro quasi completo della città. Partendo dalla Torre della Televisione in Alexander Platz, a piedi, ci siamo diretti verso il centro storico. Dal Duomo, sulla cui piazza si affaccia il quasi terminato Palazzo Reale ricostruito, siamo partiti lungo Unter den Linden, la principale arteria di Berlino che arriva alla Porta di Brandeburgo.
Passato il simbolo della città, siamo andati al Palazzo del Reichstag, il parlamento, dove è necessario prenotare per salire sulla cupola. Da lì, ci siamo recati verso sud, passando per il labirinto di cemento che forma il Memoriale dell’Olocausto, per arrivare a Postdamer Platz. Qui, le architetture in vetro e acciaio, in particolare il Sony Center, occupano un’area prima divisa interamente dal Muro.
Utilizzando i mezzi, potete recarvi al Checkpoint Charlie, poi a piedi raggiungere la bellissima Gendarmenmarkt, la famosa piazza del centro di Berlino, sulla quale si affacciano le chiese gemelle del Deutscher Dom e Französischer Dom, nonché il Konzerthaus, la sala da concerto della città. Per pranzo, potete fermarvi in una delle catene di carne alla griglia, come Stock House oppure Maredo. Per cena, se soggiornate in zona Alexander Platz, potete recarvi lungo il fiume Sprea e gustarvi qualche piatto tipico tedesco. Vi consiglio Brauhaus Georgbræu, birroteca con cucina.
Il giorno successivo, con i mezzi, scendete a Berlin Ostbahnhof per recarvi verso la East Gallery, la parte meglio conservata del Muro di Berlino, un museo di street art a cielo aperto. Dalla Stazione di Warschauer Straße potete poi in metro attraversare tutta la città per arrivare nel cuore di Berlino Ovest, ovvero Kurfürstendamm. Zona commerciale piena di negozi e ristoranti, è famosa per la monumentale Kaiser-Wilhelm-Gedächtniskirche, ovvero la Chiesa commemorativa dell'Imperatore Guglielmo, costruita nel 1890 e gravemente danneggiata in un bombardamento nel 1943. L'edificio originario non è più stato ricostruito, ma è stato affiancato da architetture moderne costruite tra il 1959 e il 1963. Il resto della giornata, se avete tempo, potete passarlo in uno dei Musei situati sull’omonima Isola.


ALEXANDER PLATZ


BERLINER DOM



CASTELLO DI BERLINO


PORTA DI BRANDEBURGO


SONY CENTER A POSTDAMER PLATZ


GENDARMENMARKT


EAST GALLERY




CHIESA DEL KAISER GUGLIELMO