MÜNSTER


MÜNSTER

CHI: Io
DOVE: Münster
QUANDO: 22.11.2017
VOLO: Orio al Serio – Colonia
ALLOGGIO: Stadthotel am Römerturm St.-Apern-Str. 32, Altstadt-Nord, Köln, 50667, Germania
CONSIGLIATO: Sì, ottima posizione, vicino al centro in zona accessibile in auto senza difficoltà
DA VEDERE: Münster si trova a circa 150 km nord di Colonia. Si tratta di una città che mantiene benissimo la sua struttura medievale, sia nella conformazione del centro storico, che degli edifici, quasi tutti ricostruiti dopo i bombardamenti della SGM. Il suo nome deriva da monastero, che qui sorse nel 793 e diede inizio allo sviluppo della città.
Il centro storico ruota intorno alla Piazza del Duomo, dove sorge la chiesa di San Paolo. L’edificio attuale risale al XIII secolo ed è un misto tra romanico e gotico. Famoso è l’orologio astronomico al suo interno.
Altro luogo importante della città è il Municipio, all’interno del quale si trova la la Friedenssaal (sala della pace). Münster, insieme a Osnabrück, fu sede dei negoziati che portarono alla Pace di Westfalia del 1648, che chiuse la sanguinosa Guerra dei Trent’anni in Europa e diede inizio alla nascita degli Stati Nazionali.
Tramite Prinzipal Markt, la strada principale della città - in cui si alternano i bellissimi portici ombreggiati - arrivate alla chiesa di San Lamberto. Sulla guglia della sua torre gotica potete vedere delle gabbie in ferro. Qui furono lasciati morire di stenti i capi della corrente politico-religiosa chiamata Anabattismo. Per un breve periodo, gli anabattisti instaurarono a Münster una teocrazia, poi repressa nel sangue.
Fuori dalla città sorge il castello barocco del XVIII sec., una volta residenza del principe-vescovo Maximilian Friedrich, oggi sede dell'università.
Münster è famosa per essere la città della bicicletta, che supera di gran lunga l’auto come mezzo di trasporto.

Buona gita!

DUOMO DI SAN PAOLO







MUNICIPIO







PRINZIPAL MARKT




CHIESA SAN LAMBERTO





CASTELLO - UNIVERSITÁ


MINORCA


MINORCA 

CHI: Io, Giusy, Arianna, Davide
DOVE: Minorca
QUANDO: 06-13.08.2017
VOLO: Orio al Serio – Mahon con Neos
ALLOGGIO: Veraclub Sa Caleta Playa, Passeig sa Caleta, 07769 Ciutadella de Menorca, Illes Balears, Spagna
CONSIGLIATO: Sì, ottima posizione, a circa 4 km dal centro storico di Ciutadella
DA VEDERE: Minorca è un’isola molto piccola, di circa 40 km in lunghezza e 25 km in larghezza. L’ideale sarebbe avere a disposizione un motorino o un’auto per visitare le bellissime spiagge, sia di sabbia che di roccia, ovvero le famose calette.
La soluzione villaggio vicino Ciutadella, l’antica capitale, è stata scelta per la nostra prima vacanza con i bambini. In questo modo abbiamo approfittato dei confort della struttura, in primis il buffet, le piscine e l’accesso diretto alla spiaggia. Senza essere sperduti: infatti, in pochi minuti di bus si raggiunge la città, che si riesce a visitare in tranquillità.
La fermata dei bus si trova in Placa des Born. Qui si trova Il palazzo municipale, che è stato prima l'antico palazzo del governatore arabo e poi il Palazzo Reale durante il governo della Corona di Aragona. Poi ancora, il palazzo del governatore fino a che i britannici spostarono la capitale nella città di Mahon posta più a est, nel 1722.
Dalla piazza si può scendere verso il porto, oppure entrare nel centro storico arrivando alla Cattedrale di Santa Maria, completata nel 1362. Vicoli stretti pedonali sono costellati di negozi e bar ristoranti. La via più famosa è Ses Voltes, una serie di portici ombreggiati. Vale la pena visitare anche ex monastero agostiniano, risalente al 1600.
Per quanto riguarda le spiagge, noi siamo riusciti a vedere Cala’n Bosch, tanto bella quanto affollata, e San Bou, nel sud: una distesa di sabbia e un mare cristallino. Nelle vicinanze si trovano anche i ruderi di una basilica di età paleocristiana.

Minorca è stata una bella scoperta, la consiglio veramente!

















PALAZZO MUNICIPALE CIUTADELLA




CATTEDRALE SANTA MARIA




EX MONASTERO AGOSTINIANO






SES VOLTES







IL PORTO






CALA'N BOSCH



SAN BOU