PRAGA


PRAGA

CHI: Io
DOVE: Praga
QUANDO: 18-20.05.2015
VOLO: Orio al Serio – Praga con Wizzair

ALLOGGIO: Motel One ***, Na Poříčí 1048/30, Prague 110 00, prenotabile tramite su ww.booking.com
CONSIGLIATO: Sì, ottima catena, a circa 1 km dal centro storico.
DA VEDERE: Quello che stupisce di Praga è il suo immenso centro storico, non a caso Patrimonio Unesco, che parte dalla Piazza della Città Vecchia e si allarga sempre più fino a toccare entrambe le sponde del fiume Moldava
Iniziate la passeggiata in direzione della Chiesa di Santa Maria di Týn, che riconoscete dalle sue due imponenti torri gotiche che dominano la Piazza Vecchia. Qui ha sede anche il Municipio, sulla cui torre si trova il celebre orologio astronomico medievale, composto da 3 elementi: il quadrante astronomico, sul quale, oltre all'ora, sono rappresentate le posizioni in cielo del Sole e della Luna; il "Corteo degli Apostoli", un meccanismo che, allo scoccare di ogni ora, mette in movimento delle figure rappresentanti i 12 Apostoli; e un quadrante inferiore composto da 12 medaglioni raffiguranti i mesi dell'anno. 
È possibile salire sulla torre e godersi il panorama della città.
Dalla Piazza ci sono diverse opzioni per continuare la visita del centro. Salire verso il Quartiere ebraico, dove visitare la Sinagoga e il Cimitero Ebraico. Scendere verso Piazza San Venceslao, dove si possono trovare diversi negozi e ristoranti, fino ad arrivare al Museo Nazionale. In questa piazza si diede fuoco Jan Palach, giovane studente che con questo gesto volle protestare contro l'oppressione dell'Unione Sovietica sotto il cui controllo si trovava l'allora Cecoslovacchia. Altra direzione: proseguire fino al celebre Ponte Carlo. Questo è il vero cuore della città di Praga, perché collega la Città Vecchia a Mala Stranà, il piccolo quartiere. In realtà è una zona molto grande della capitale, famosa in particolare per le sue chiese barocche. Le più importanti sono quella di San Nicola e la Chiesa del Bambin Gesù di Praga.
Mala Stranà si trova alle pendici del famoso Castello di Praga, luogo di arte, cultura e di potere. Da uno dei suoi palazzi sono avvenute le tristemente famosi defenestrazioni che hanno dato inizio a diverse guerre in Europa.
Il Castello in pratica è una cittadella cinta da mura. Vi si trovano il Palazzo Presidenziale e diverse sedi istituzionali. Il cuore del complesso è la Cattedrale Cattolica di San Vito, uno degli edifici gotici più belli d'Europa. Qui venivano incoronati e sepolti i Re di Boemia. All'interno è conservata e venerata la testa di San Luca Evangelista.
Fanno parte del complesso del castello anche la basilica di San Giorgio, il Palazzo Reale, il Vicolo d'Oro, la Pinacoteca del Castello di Praga, la torre Daliborka e il Belvedere. Con una superficie di quasi 70.000 metri quadrati è il più grande castello a corpo unico del mondo.
3 giorni almeno per girare con calma questa splendida, romantica città.


CITTA VECCHIA



CHIESA SANTA MARIA DEL TYN




OROLOGIO ASTRONOMICO







PIAZZA SAN VENCESLAO



PONTE CARLO







MALA STRANA: CHIESA SAN NICOLA


BAMBIN GESU DI PRAGA


 

CASTELLO