FRANCOFORTE SUL MENO - WIESBADEN


FRANCOFORTE
CHI: Io
DOVE: Francoforte sul Meno
QUANDO: 03-05.11.2014 business trip.
VOLO: Orio al Serio – Hahn con Ryanair. Attenzione! L’aeroporto non c’entra niente con la città di Francoforte, visto che dista 126 km!! Molto meglio prendere un volo per Francoforte (FRA).
ALLOGGIO: Admiral Hotel ***, Hölderlinstr. 25, 60316 Francoforte sul Meno, prenotabile tramite www.booking.com
CONSIGLIATO: Sì. Abbastanza spartano, ma facilmente raggiungibile in auto. Con la metro, la stazione "Zoo" è appena sotto l’hotel. A piedi, in 10 minuti si arriva al grande viale Zeil che conduce al centro storico e al fiume Meno.
DA VEDERE: Francoforte è di certo più famosa per le sue banche (la BCE in particolare) che per la sua storia. Poco o niente è rimasto dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
La ricostruzione ha tenuto conto delle moderne necessità commerciali della città, in particolare la zona pedonale Zeil lunga 1,2 km.
L’unica parte in stile teutonico medievale è Römerberg, la piazza del Municipio, con il Rathaus, la fontana della giustizia e l’antica chiesetta evangelica di San Nicola, nata come cappella palatina imperiale e poi luogo di celebrazioni religiose e di preghiera per il Consiglio della città.
Il Duomo di San Bartolomeo, in stile gotico a mattoni rossi, è tanto imponente all’esterno quanto semplice all’interno, in quanto bruciò completamente durante la guerra. Di confessione cattolica, sostituì Aquisgrana come luogo di incoronazione degli imperatori del Sacro Romano Impero, di cui fu anche capitale.
Quello che colpisce maggiormente di Francoforte è la vicinanza tra la parte ricostruita del centro storico e la città contemporanea dei grattacieli, quasi tutti sedi di banche multinazionali.
Percorrendo lo Zeil, si arriva al grande incrocio di Hauptwache, ora una caffetteria, sulla cui piazza si affaccia la chiesa di Santa Katerina. Da qui, a raggiera, si può andare o in centro o verso la zona dei grattacieli o verso l’Opera. Salite all’ultimo piano dei magazzini Galeria Kaufhof: vedrete una vista a 360° sulla città: si riconosce chiaramente la torre della Commerzbank, che con la sua antenna raggiunge i 300 metri di altezza. Poco distante, in Willy Brandt Platz, c’è la vecchia sede della BCE, l’Eurotower, con il simbolo dell’Euro e le 12 stelle. Nel 2015 è stata inaugurata la nuova sede in un grattacielo della Grossmarkthalle, dove si trovavano i vecchi mercati generali di Francoforte.
In un paio di giorni potete visitare la città in tutta tranquillità.

***

Wiesbaden è una cittadina a 40 km da Francoforte, famosa per le sue 26 fonti termali. Il centro è dominato dalla Marktkirche, la chiesa luterana dalle 5 torri, la più alta delle quali arriva a 98 metri. Si affaccia sulla Schloßplatz dove si trova il castello cittadino, ora sede del Parlamento regionale dell'Assia e il Vecchio Municipio. Poco distante a piedi, si arriva a Luisenplatz con il monumento ai caduti nella battaglia di Waterloo e la St. Bonifatiuskirche, la chiesa cattolica.
Sempre passeggiando, arrivate al Teatro Nazionale, situato nel Parco del Warmer Damm, e al Palazzo delle Terme. Se avete tempo, potete passare lì il resto della giornata! 

FRANCOFORTE: ROEMERBERG


SAN NICOLA


RATHAUS



DUOMO SAN BARTOLOMEO




HAUPTWACHE


SANTA CATERINA


COMMERZBANK




EUROTOWER


OPERA


GROSSMARKTHALLE


***

WIESBADEN

MARKTKIRCHE


SCHLOSSPLATZ



VECCHIO MUNICIPIO


ST. BONIFATIUSKIRCHE


WARMER DAMM PARK


TEATRO NAZIONALE


PALAZZO DELLE TERME