SINGAPORE


SINGAPORE
CHI: Io e Giusy
DOVE: Singapore
QUANDO: 15-16.08.2013 Honey Moon
VOLO: Cairns – (Darwin) – Sigapore con Jet Star
ALLOGGIO: Marina Bay Sands *****, 10 Bayfront Avenue, Marina Bay, 018956 Singapore, prenotabile tramite www.booking.com o su www.marinabaysands.com
CONSIGLIATO: Un sogno!
DA VEDERE: Singapore è stata l’ultima tappa del nostro viaggio di nozze. Ed è stata una scelta azzeccata!
Per chiudere in bellezza abbiamo soggiornato al Marina Bay Sands, uno dei nuovi simboli di Singapore: un complesso di tre grattacieli che ospitano un hotel a 5 stelle, casinò, teatri, negozi di lusso, sormontati da una struttura a forma di nave denominata SkyPark. Lunga 340 metri, contiene giardini pensili, vasche idromassaggio, centri benessere, bar e ristoranti con una capacità di 3.900 persone e la piscina più alta del mondo a strapiombo sulla città, lunga 150 m. Al 56° piano ci sono le suite, una delle quali ci è stata “regalata” dall’hotel.
Alle spalle del Marina Bay Sands, verso l’Oceano, si estendono i Gardens by the Bay, un parco coperto di 100 ettari capace di riprodurre i climi mediterraneo e tropicale. 250 mila piante circondano i 18 alberi artificiali che creano giardini pensili.
Attorno alla baia invece ci sono la Singapore Flyer (la ruota panoramica), il Museo dell'Arte e della Scienza a forma di fiore di loto, lo stadio e i grattacieli del quartiere finanziario. A piedi, lungo il ponte d'acciaio, si arriva nella parte vecchia di Singapore, dove sorge la chiesa anglicana di Sant’Andrea, eredità del colonialismo britannico, la chiesa armena di San Gregorio (davvero impensabile!), il tempio buddista, la moschea. Geograficamente Singapore è in Malesia, ma di fatto è un melting pot incredibile di diverse etnie, non solo asiatiche.
Per mangiare o bere qualcosa, fermatevi lungo la Boat Quay, una zona pedonale che si affaccia sul Singapore River. Tra le antiche abitazioni in stile malese si susseguono ristoranti per tutti i gusti. Ovviamente, il pesce, la fa da padrone!
Alla fine della passeggiata, una sosta d’obbligo è presso Merlion, il leone/pesce simbolo per eccellenza della città!
Prendetemi almeno un paio di giorni per Singapore: dovrete anche fare i conti con il clima umido..
PS: Se volete rendere indimenticabile il viaggio di ritorno, salite a bordo di un A-380 da 850 passeggeri: in pratica, una nave volante!

MARINA BAY SANDS








SKYPARK







SINGAPORE FLYER


GARDENS BY THE BAY












BOAT QUAY








MERLION