MELBOURNE E GREAT OCEAN ROAD
CHI: Io e Giusy
DOVE: Melbourne – Victoria
QUANDO: 08-10.08.2013 Honey Moon
VOLO: Sydney – Melbourne con Jetstar
ALLOGGIO: Ibis Hotel ***, 600 Little Bourke Street, 3000 Melbourne, prenotabile
tramite www.booking.com
CONSIGLIATO: Sì, vicinissimo alla stazione di Southern Cross in
Spencer Street, collegata direttamente con l’aeroporto Avalon. A piedi ci
vogliono almeno 20 minuti per il centro città.
DA VEDERE: Melbourne è da anni al primo posto
nella classifica delle città in cui si vive meglio al mondo. È la diretta
rivale di Sydney in tale classifica, come vita culturale e sociale. Di
certo, è una tappa fondamentale per poter visitare lo splendido Stato di
Victoria, a Sud dell’Australia.
Melbourne
è una città eclettica, dove la cultura la fa da padrone. Sono tantissimi i
musei e i teatri della città. La via principale è Swanston St, dove sorgono
negozi, zone commerciali e ristoranti. In fondo al grande viale ci sono due
chiese dirimpettaie: Scots Church e St Michael’s Uniting Church. La via sfocia
in Federation Square, il cuore della città. Qui si affaccia la Victoria
Station, l’anglicana St Paul Cathedral e il museo Ian Potter Centre: National
Gallery of Victoria Australia.
Da Federation
Square partono i tour organizzati per la visita della Great Ocean Road, la
strada panoramica di 50 km che collega Torquay (il paradiso dei surfisti fuori
Melbourne) a Warrnambool, a strapiombo sull’Oceano. Noi abbiamo prenotato la
visita con la Grey Line, tramite la reception dell’hotel. Tutto il percorso è
spettacolare, così come la costa, sagomata dalla forza di acqua e vento.
La
prima tappa del nostro tour è stata Apollo Bay, un paesino di pescatori. Da lì
dritti fini ai 12 Apostoli, in realtà restati in 9! Noi siamo andati in una
giornata di pioggia e vento, e si capisce bene come si sono creati questi
grandi faraglioni. Poco distante c’è Gibson Steps, una scalinata scavata a mano
nella scogliera, che porta all’omonima spiaggia (dove è meglio non fare il
bagno). La Gola di Loch Ard è invece uno dei tratti più suggestivi della costa dei
naufragi, dove si calcola siano colati a picco più di 80 vascelli di coloni
inglesi.
È una
gita impegnativa, che comporta tutta la giornata. Il ritorno è suggestivo, perché
calato il sole, in assenza di illuminazione, il buio viene illuminato dalle
stelle, come non se ne vedono più nei nostri cieli.
Rientrati,
se volete una cena sfiziosa e non impegnativa a Melbourne, godetevi un burger
al Grill’d di Little Bourke Street.
FEDERATION SQUARE
SWANSTON STREET
GREAT OCEAN ROAD
12 APOSTOLI
GIBSON STEPS
GOLA DI LOCH ARD