STOCCARDA - MARBACH - LUDWIGSBURG




STOCCARDA

CHI: Io
DOVE: Stoccarda
QUANDO: 25.06.2013 business trip
VOLO: Malpensa – Stoccarda con Germanwings
DA VEDERE: Essendoci stato mezza giornata, ho potuto fare solo un giro veloce. Ecco il percorso consigliato..
Dall’aeroporto raggiungete in treno la Stazione Centrale, con la sua torre e, in cima, il simbolo della Mercedes.
Da lì, percorrete Lautenschlager Strasse che porta direttamente in centro. Ai lati dell’isola pedonale, trovate le zone principali da visitare: sulla sinistra si estende Oberer Schlossgarten, un parco cittadino su cui si affaccia lo Staatstheater, il teatro della città in stile neoclassico e un lato del Neues Schloss, il Castello Nuovo in stile tardo barocco, risalente al 1750.
Girando attorno al palazzo, si arriva alla facciata principale e alla piazza, Schlossplatz, con i 2 leoni all’entrata del castello, la fontana e la Colonna del Giubileo, alta 30 metri. È una zona molto cara a turisti e residenti, spesso sede di concerti ed eventi culturali.
Poco più avanti si entra nel centro storico della città. Infatti, sempre affacciato alla Schlossplatz sorge l’Altes Schloss, il Castello Vecchio, in stile medievale. Da lì, entrate in Schillerplatz, con al centro la statua di Friedrich Schiller, i palazzi dei commercianti e l’abside della Stiftskirche. La cattedrale, in stile tardo gotico, è di confessione evangelico-luterana. È stata molto danneggiata durante i bombardamenti della SGM e per questo ricostruita. Particolari sono i 2 campanili molto diversi tra loro: uno dalla forma ottagonale, l’altro di forma squadrata con una copertura appuntita.
Pochi passi alla sinistra della cattedrale ed eccoci a Markplatz, dove sorge il Nuovo Municipio in stile post moderno. Peccato che non sia stato ricostruito com’era prima della guerra, decisamente più armonioso nel contesto del centro storico.
Se avete tempo, fuori dalla città si possono vedere il bellissimo Castello Solitudine, in stile rococò e, per gli appassionati, il contemporaneo Museo della Mercedes-Benz.

30/10/2014
Anche se non avete la macchina, ma avete la possibilità e la voglia di muovervi in treno, ci sono 2 interessanti cittadine fuori Stoccarda raggiungibili con la S-Bahn, linea S4: Marbach e Ludwigsburg.
Marbach si trova a 25 km. Dalla stazione a piedi si percorre il piccolo centro ben conservato, città natale del poeta Friedrich Schiller. Salite fino alla Alexanderkirche, la chiesa tardo gotica che domina la città. 
Ludwigsburg è invece una bella cittadina a 16 km, famosa per i suoi castelli e i giardini barocchi. Il principale monumento è la grande reggia residenziale dei duchi del Württemberg. Nel centro storico, nella Marktplatz (la piazza centrale) si fronteggiano le due chiese barocche cittadine: a ovest la Stadtkirche, evangelica, dalla facciata fiancheggiata da due torri, eretta nel 1726; a est la Chiesa Cattolica della Trinità del 1732.



LAUTENSCHLAGER STRASSE



STAATSTHEATER


NEUES SCHLOSS




SCHLOSSPLATZ


ALTES SCHLOSS





SCHILLERPLATZ




STIFTKIRCHE



MARKPLATZ e RATHAUS




MARBACH








CASA NATALE DI SCHILLER


  

ALEXANDERKIRCHE





LUDWIGSBURG



MARKTPLATZ



CHIESA EVANGELICA STADTKIRCHE



CHIESA CATTOLICA DELLA TRINITA