LONDRA


LONDRA

CHI: Io e Giusy
DOVE:  Londra – Regno Unito
QUANDO: 01-04.05.2013
VOLO: Orio – London Stansted con Ryanair
ALLOGGIO: IBIS LONDON SHEPHERD’S BUSH *** 3 - 5 Rockley Road, Londra, W14 0DJ
http://www.ibis.com/it/hotel-7813-ibis-london-shepherds-bush/index.shtml

COSTO: camere matrimoniali da 39 sterline a notte p.p.   
CONSIGLIATO: Sì, molto confortevole, vicino alla bella zona di Notting Hill. La metro è a 500 metri dall’hotel
DA VEDERE: difficile dirlo con esattezza, data la sua grandezza!
Di sicuro è meglio dividere la città in zone e vederle con calma una al giorno. Ecco dei suggerimenti:
Itinerario 1: prendete la metro alla volta di Tower Hill e dedicatevi alla parte Est della città. Passate (e se avete tempo visitate) la famigerata Torre di Londra e i suoi gioielli. A piedi, attraversate il Tower Bridge e immergetevi nella nuova zona a specchi della città, su cui domina lo Shard di Renzo Piano. Lungo il Tamigi arrivate al Globe Theatre di Shakespeare, ricostruito nel 1996 su modello dell’originale del 1600. Davanti al teatro è stato inaugurato nel 2000 un ponte pedonale: il Millennium Bridge. Attraversatelo e continuate fino a St Paul Cathedral, che si trova proprio di fronte. Da lì, sempre passeggiando, arrivate al mercato coperto di Covent Garden, dove potete fermarvi a mangiare in uno dei tanti ristoranti nei dintorni.
Altro itinerario: il centro storico. Con la metro arrivate a Hyde Park Corner e percorrete il Green Park verso Buckingham Palace. Dopo la foto di rito sotto la statua della Regina Vittoria, a piedi arrivate a Westminster Abbey. Se avete la possibilità visitatela! Costo: 18 sterline, un po’ cara, ma è appena stata messa a nuovo per le nozze reali di William e Kate. Poco distante da qui, raggiungete il Parlamento di Londra e il suo monumento più famoso: il Big Ben. Attraversato il Tamigi, scendete verso il London Eye, ovvero la ruota panoramica. Godetevi il resto della giornata in uno dei parchi e, se siete in vena di shopping, dopo aver riposato ad Hyde Park, muovetevi verso i vicini magazzini Harrods.
Terzo itinerario: l’altro centro. Scendete con la metro a Bond Street e percorrete Oxford Street. Ammirate i palazzi lungo il viale e i suoi negozi. Da Regent Street arrivate a Picadilly Circus, proseguendo poi verso Trafalgar Square e i suoi leoni, a custodia della statua del generale Nelson. Visitate la National Gallery: l’entrata non ha prezzo, nel senso che viene chiesta un’offerta volontaria, e ne vale assolutamente la pena. Essendo immensa, fatevi un itinerario a seconda delle opere d’arte che volete vedere. Da lì, passate da Downing Street, sede del Primo Ministro inglese e poi al palazzo della Horse Guards, bellissimo! Dedicate il resto della giornata al Regent’s Park e al suo giardino. Verso sera, fate una capatina a Camden Town e ai suoi negozi punk. Per cena, un buon sandwich o hamburger da Haché.
Se avete a disposizione una mezza giornata prima di partire, concedetevi una tappa a Portobello Road e buttatevi a fitto nelle bancarelle e nei negozietti che vendono dalla tecnologia al vintage.
Riassumendo in poche parole: a Londra c’è di tutto! Dalla storia ai divertimenti, dai parchi allo shopping. Di “British” ormai ben poco, nel senso che la città è veramente il crocevia di tutti i popoli, i costumi, gli stili di vita dell’immenso ex Impero Britannico.
A voi la scelta!