LUBIANA


LUBIANA

CHI: Io
DOVE: Lubiana, Slovenia  
QUANDO: 18-20.09.2012 business trip
ALLOGGIO: HOTEL PARK *** Tabor, 9 – 1000 Ljubljana www.hotelpark.si
CONSIGLIATO: Sì. È situato appena fuori dal centro, con a disposizione un parcheggio interno gratuito. Per arrivare in centro basta scendere verso il fiume.
DA VEDERE: Lubiana è un piccolo centro nel cuore della Slovenia. Dall’Italia è più pratico di certo arrivare in macchina. L’autostrada è a pagamento, tramite un bollino da apporre sul parabrezza, acquistabile anche presso gli autogrill in Italia.
La città è molto piccola. Caratteristico è il centro, attraversato dal fiume Ljubljanica, sulle cui sponde si trovano numerosi bar, ristoranti e locali.
I palazzi ricordano molto l’architettura mitteleuropea e austroungarica, per ovvie questioni storiche. 
Simbolo della città è il drago, posto all’inizio di uno dei numerosi ponti – detto appunto Ponte dei Draghi – che attraversano il fiume, fino al Triplo Ponte, vicino alla piazza principale Prešernov trg. Sulla stessa si affaccia la Chiesa dei Francescani o Chiesa dell'Annunciazione della Vergine, con la sua facciata arancione.
Poco distante, in piazza Santi Cirillo e Metodio, sorge la bellissima Cattedrale di San Nicola, in stile barocco.
Su un promontorio a ridosso del centro storico domina il castello di Lubiana, che conserva ancora lo stile medievale originale, nonostante i numerosi interventi di restauro.
Lubiana resta una città di passaggio di un itinerario più ampio, magari alla scoperta della Slovenia in generale.
Negli ultimi anni è entrata, a pieno merito, nelle tappe dei famosi mercatini di Natale tipici dei territori di tradizione austroungarica.
PS: per gli amanti dello shopping, i 450 negozi del BTC vi aspettano..
Per info: http://bora.la/2010/01/15/come-perdersi-al-btc-di-lubiana-il-piu-grande-centro-commerciale-delleuroregione/