COLONIA
CHI: Io
DOVE: Colonia
QUANDO: 28-30.03.2012 business trip
VOLO: Milano Mxp – Colonia con Gernanwings
ALLOGGIO: HOTEL IM KUPFERKESSEL * Probsteigasse
6, Altstadt, 50670 Cologne
http://www.im-kupferkessel.de/
CONSIGLIATO: Hotel modesto, a conduzione familiare. Stanze molto piccole. Comodo perché vicino al centro, raggiungibile a piedi
CONSIGLIATO: Hotel modesto, a conduzione familiare. Stanze molto piccole. Comodo perché vicino al centro, raggiungibile a piedi
DA VEDERE: Colonia è una città piacevole, benché non abbia molto da
offrire, essendo stata distrutta dai bombardamenti della Seconda Guerra
Mondiale.
Il cuore della città è
costituito dal Duomo, edificio di
culto cattolico, dedicato a San Pietro e Maria. All'interno, di notevole pregio è l'Arca dei Re Magi, che contiene le reliquie dei Magi. È uno dei più begl’esempi di cattedrale
medievale in stile gotico, iniziato nel 1248, patrimonio Unesco dal 1994. Ben
conservato all’interno, necessita un urgente intervento di pulitura esterna, in
quanto la facciata è veramente nera!
Sul piazzale del Duomo
sorge la nuova Stazione Centrale,
ultra moderna. I collegamenti con le città vicine, tra cui Dusseldorf, sono numerosi
ed efficienti.
Colonia è un misto di
contemporaneo e di (poco) antico. Il contrasto è evidente se visto dalle rive
del fiume Reno.
Del centro storico è
rimasto solo il Municipio e alcune casette con il tetto a spiovere, che si
affacciano sull’Alter Markt.
Città visitabile se si
è di passaggio, non consiglio una visita dedicata..
Per gli amanti della storia, a circa 70 km da Colonia, sul confine con il Belgio, si trova la mitica Aquisgrana, la prima capitale d'Europa. Un saluto a Carlo Magno è d'obbligo!
Per gli amanti della storia, a circa 70 km da Colonia, sul confine con il Belgio, si trova la mitica Aquisgrana, la prima capitale d'Europa. Un saluto a Carlo Magno è d'obbligo!
***
AQUISGRANA 19.03.2015