STOCCOLMA
CHI: Stefano e Marielisa
DOVE: Stoccolma (Svezia)
QUANDO: dal 15.07.2010 al 19.07.2010
ALLOGGIO: Best Hotel City, Luntmakargatan 14-16, 111 37 Stoccolma (molto vicino al centro)
COSTO: Camera doppia con bagno in camera circa 33 euro a testa a notte.
CONSIGLIATO: Sì.
VOLO: Andata: RYANAIR (Orio – Stoccolma Skavsta, € 70.00 tasse incluse, un bagaglio nella stiva). Ritorno: RYANAIR (Stoccolma Skavsta – Orio, € 70.00 tasse incluse, un bagaglio nella stiva)Si arriva a Skavsta, che rimane a 100 Km da Stoccolma. Quindi circa 1h e 20 m di viaggio in bus per raggiungere la città. Durante il tragitto in bus è possibile osservare il bellissimo e verdissimo paesaggio svedese)
DA VEDERE: Stoccolma nella sua totale bellezza.
DA NON PERDERE: La Svezia è davvero bella: le distese verdi con casette caratteristiche in mezzo alla vegetazione e qualche laghetto con acqua limpidissima che riflette il sole e il colore azzurro del cielo. In estate c’è luce solare fino alle 23.30 circa, il sole sorge alle 4 e non tramonta comunque mai completamente.Per quanto riguarda Stoccolma: capitale della Svezia, e indiscussa regina della Scandinavia, Stoccolma sorge su un arcipelago di 14 isole
La città è bellissima, pulita, vivibile, ricca di cose da fare e da vedere, di palazzi storici, di parchi verdissimi, di gente amichevole e gentile. Una città che concilia storico e moderno nella maniera più assoluta. La parte più caratteristica di Stoccolma è la Città Vecchia (Gamla Stan), che regala deliziosi scorci di casette decorate, vicoli tortuosi, piccole botteghe di antiquariato, ristorantini, locali che alla sera si riempiono di giovani e di musica. Qui vale sicuramente la pena visitare la Cattedrale (Storkyrkan) del 1306 e al cui interno si può ammirare la famosa statua di San Giorgio. Si continua poi con l’imponente Palazzo Reale. Ogni mercoledì e sabato alle 12.15, e ogni domenica e festivo alle 13.15, si può assistere alla Cerimonia del Cambio della Guardia (suggestivo). Nell'isola di Kungsholmen, all'estremità della punta sud-orientale, sorge il Municipio (Stadhuset), dove ogni anno si tiene la cerimonia di consegna del Premio Nobel: al suo interno si può ammirare la Sala Blu e lo spettacolare Salone Dorato.Sulla splendida isola di Djurgården, troviamo il famoso e visitatissimo Museo Vasa dove è conservato (in uno stato perfetto) un imponente vascello del 1600. Sempre in questa zona c'è anche il Museo Skansen, grande e interessantissimo museo a cielo aperto dove sono raccolte oltre 150 case e fattorie svedesi di epoche passate. Ideato dallo stesso fondatore dello Skansen, il Nordiska Museet illustra la vita quotidiana svedese dal 1500 ai giorni nostri. A Djurgarden si trova il Grona Lund Tivoli, un Luna Park per trascorrere delle ore di divertimento, con alcune attrazioni da adrenalina pura (che consiglio caldamente).Naturalmente non si può non fare un giro in battello per ammirare Stoccolma dall’acqua.
P.S. – Stoccolma è cara, 10 Corone Svedesi corrispondono a circa 1 euro. Totale spesa extra, per 4 giorni, comprendendo anche colazione-pranzo-cena, circa 300 euro a testa.
VIAGGIO CONSIGLIATO NELLA MANIERA PIU’ ASSOLUTA