NORIMBERGA
CHI: Io
DOVE: Norimberga
QUANDO: 28-30.09.2010/07-09.10.2010 business trip
DOVE: Norimberga
QUANDO: 28-30.09.2010/07-09.10.2010 business trip
ALLOGGIO: MOTEL ONE *** http://www.motel-one.com/ - Steinbühler Straße 13, 90443 Nürnberg
CONSIGLIATO: Hotel carino, appena fuori dalle mura del centro. Fermata metro di riferimento: Plärrer, circa 500 metri
DA VEDERE: Norimberga è pressoché conosciuta per aver ospitato il processo ai gerarchi nazisti dopo la Seconda Guerra Mondiale, dal 20 novembre 1945 al 1° ottobre 1946. La scelta fu dovuta al fatto che vi fosse presente l’unica corte tedesca non distrutta dai bombardamenti alleati, abbastanza grande da poter contenere l'evento. Quattro finestre sulla facciata ricordano il luogo esatto in cui tutto si svolse.
Ma Norimberga è e resta soprattutto una antica città della Baviera, seconda solo a Monaco, che conserva un centro storico che merita sicuramente almeno una giornata di visita.
Scendete con la metro a Lorenzkirche, dove si erge l’omonima chiesa. Da lì avete due opzioni: scendere lungo Karolinestrasse e vedere i negozi dello shopping, oppure salire verso l’Altstadt, il centro storico. Superato il fiume, si arriva alla splendida piazza Hauptmark, con le bancarelle della città dove si svolgono anche i mercatini di Natale. Su un lato della piazza si affaccia la Chiesa cattolica di Nostra Signora, con la sua facciata gotica a gradini. Proseguendo, arrivate alla Chiesa luterana di San Sebaldo, una delle roccaforti del movimento protestante della città. Ormai siete giunti ai piedi del castello, circondato da mura risalenti al tardo medioevo, costituite da due cinte: quella interna, alta 8 m con camminamento, e quella esterna, alta 15 m, circondata in origine da un fossato ricoperto nel XIX secolo. Le mura hanno circa 80 torri difensive. Dal castello si gode una bellissima vista della città, con le facciate delle case ancora in legno.
Ma Norimberga è e resta soprattutto una antica città della Baviera, seconda solo a Monaco, che conserva un centro storico che merita sicuramente almeno una giornata di visita.
Scendete con la metro a Lorenzkirche, dove si erge l’omonima chiesa. Da lì avete due opzioni: scendere lungo Karolinestrasse e vedere i negozi dello shopping, oppure salire verso l’Altstadt, il centro storico. Superato il fiume, si arriva alla splendida piazza Hauptmark, con le bancarelle della città dove si svolgono anche i mercatini di Natale. Su un lato della piazza si affaccia la Chiesa cattolica di Nostra Signora, con la sua facciata gotica a gradini. Proseguendo, arrivate alla Chiesa luterana di San Sebaldo, una delle roccaforti del movimento protestante della città. Ormai siete giunti ai piedi del castello, circondato da mura risalenti al tardo medioevo, costituite da due cinte: quella interna, alta 8 m con camminamento, e quella esterna, alta 15 m, circondata in origine da un fossato ricoperto nel XIX secolo. Le mura hanno circa 80 torri difensive. Dal castello si gode una bellissima vista della città, con le facciate delle case ancora in legno.
Durante la Guerra Mondiale Norimberga è stata pesantemente colpita dai bombardamenti alleati, che non hanno risparmiato il centro storico e la parte più antica. Nonostante ciò, la ricostruzione è avvenuta in modo assolutamente rispettoso delle caratteristiche artistiche e architettoniche della città, dimostrando una sensibilità come in poche città d’Europa.