VERONA
CHI: Io e Giusy
DOVE: Verona
QUANDO: 21-22.02.2009
ALLOGGIO: Hotel mastino (***)
Corso Porta Nuova, 16 Verona
COSTO: regalo di compleanno..
CONSIGLIATO: sì, molto bello e in ottima posizione, vicino alla piazza dell'Arena
DA VEDERE: Verona è una città molto bella, che conserva il fascino delle diverse epoche storiche nelle quali si è sviluppata. L’Arena è di epoca romana, risalente all’anno 30 d.C.: in pratica ha 2000 anni!
Il cuore della città è Piazza delle Erbe, da sempre il centro dei commerci e dei mercati locali, a cui si arriva tramite via Mazzini, la via dello shopping. Vicino alla piazza c’è la famosa casa della famiglia Capuleti, con il balcone di Giulietta. Luogo romantico, se non fosse per le scritte lasciate da chiunque sui muri e sulla scalinata..
Da vedere il Duomo e la chiesa di San Zeno. Per gli appassionati di storia medievale, vi consiglio la chiesetta romanica di Santa Maria Antica, un tempo parrocchia della famiglia Scaligeri, signori di Verona nel XIV secolo: fuori dalla chiesa ci sono le loro maestose tombe, in stile gotico.
La città è cinta da mura, molto ben conservate, ed è attraversata dal fiume Adige. Sulle sue rive sorge il Castelvecchio, con il medievale Ponte Scaligero.
Si consiglia un weekend per visitare con calma la città e, magari, una sosta al vicino Lago di Garda
DOVE: Verona
QUANDO: 21-22.02.2009
ALLOGGIO: Hotel mastino (***)
Corso Porta Nuova, 16 Verona
COSTO: regalo di compleanno..
CONSIGLIATO: sì, molto bello e in ottima posizione, vicino alla piazza dell'Arena
DA VEDERE: Verona è una città molto bella, che conserva il fascino delle diverse epoche storiche nelle quali si è sviluppata. L’Arena è di epoca romana, risalente all’anno 30 d.C.: in pratica ha 2000 anni!
Il cuore della città è Piazza delle Erbe, da sempre il centro dei commerci e dei mercati locali, a cui si arriva tramite via Mazzini, la via dello shopping. Vicino alla piazza c’è la famosa casa della famiglia Capuleti, con il balcone di Giulietta. Luogo romantico, se non fosse per le scritte lasciate da chiunque sui muri e sulla scalinata..
Da vedere il Duomo e la chiesa di San Zeno. Per gli appassionati di storia medievale, vi consiglio la chiesetta romanica di Santa Maria Antica, un tempo parrocchia della famiglia Scaligeri, signori di Verona nel XIV secolo: fuori dalla chiesa ci sono le loro maestose tombe, in stile gotico.
La città è cinta da mura, molto ben conservate, ed è attraversata dal fiume Adige. Sulle sue rive sorge il Castelvecchio, con il medievale Ponte Scaligero.
Si consiglia un weekend per visitare con calma la città e, magari, una sosta al vicino Lago di Garda