MIAMI BEACH (E L'URAGANO FAY)
CHI: Io, Gloria (avanza!), Cindy, Mel&Loren gemelle (K), Mariarosa (Bazzi), coniugi Hilary&Steve
DOVE: Miami Beach, Florida
QUANDO: 17-21.08.2008
ALLOGGIO: DAYS INN (**)
4299 collins avenue FL 33140
COSTO: 13,35 euro a notte p.p.
CONSIGLIATO: si, pulito ed economico. No, non è in pieno centro, bisogna prendere l’autobus, anche se solo 10 minuti
DA VEDERE:
Miami Beach è stata un po’ una delusione per tutti. Arrivati domenica mattina, verso tardo pomeriggio ha iniziato a piovere, a causa dell’uragano Fay che in quel momento transitava sulla Florida: grazie, grazie, grazie.. Il mare di Miami è a mio avviso bello e caldo, se c’è il sole, ovviamente. South Beach, la zona compresa tra Lincoln Road e Washington Avenue, è il cuore di Miami Beach: peccato però che ormai di americano siano rimasti solo alcuni negozietti, mentre la maggior parte dei ristoranti sono italiani, così come la gente in giro a fare shopping, tirata dalla testa ai piedi: si diceva che sembrava d’essere a Riccione, Palma di Maiorca, Ibiza e simili, dove l’aperitivo è la prima regola. Peccato: nel 2002 la maggior parte dei non americani era di origine cubana, sostituita adesso dagli italiani di origine tamarra e burina.
DOVE: Miami Beach, Florida
QUANDO: 17-21.08.2008
ALLOGGIO: DAYS INN (**)
4299 collins avenue FL 33140
COSTO: 13,35 euro a notte p.p.
CONSIGLIATO: si, pulito ed economico. No, non è in pieno centro, bisogna prendere l’autobus, anche se solo 10 minuti
DA VEDERE:
Miami Beach è stata un po’ una delusione per tutti. Arrivati domenica mattina, verso tardo pomeriggio ha iniziato a piovere, a causa dell’uragano Fay che in quel momento transitava sulla Florida: grazie, grazie, grazie.. Il mare di Miami è a mio avviso bello e caldo, se c’è il sole, ovviamente. South Beach, la zona compresa tra Lincoln Road e Washington Avenue, è il cuore di Miami Beach: peccato però che ormai di americano siano rimasti solo alcuni negozietti, mentre la maggior parte dei ristoranti sono italiani, così come la gente in giro a fare shopping, tirata dalla testa ai piedi: si diceva che sembrava d’essere a Riccione, Palma di Maiorca, Ibiza e simili, dove l’aperitivo è la prima regola. Peccato: nel 2002 la maggior parte dei non americani era di origine cubana, sostituita adesso dagli italiani di origine tamarra e burina.
4 giorni a Miami Beach con pioggia e vento dell’uragano Fay.. non ha prezzo!!