OSLO by stefano


OSLO

CHI: Stefano e Marielisa
DOVE: Oslo (Norvegia)
QUANDO: dal 28.12.2007 al 01.01.2008
ALLOGGIO: Anker Hostel, Storgata 55, N-0182 Oslo (praticamente in centro, a 2 isolati dalla via principale)
COSTO: Camera doppia con bagno in camera circa 33 euro a testa.
CONSIGLIATO: si
VOLO:Andata: RYANAIR (Orio – Torp Sanderfjord € 70.00 tasse incluse). Ritorno: RYANAIR (Torp Sanderfjord - Orio € 70.00 tasse incluse)
Si arriva a Torp, che rimane a 110 Km da Oslo. Quindi circa 2 ore di viaggio in bus per raggiungere la città.
DA VEDERE: Oslo e il paesaggio circostante.
DA NON PERDERE: La Norvegia è davvero bella: le distese verdi con casette caratteristiche in mezzo alla vegetazione: una casa qui e l’altra là. In inverno ci sono 5 ore di luce, il sole sorge alle 10.30 e tramonta alle 15.30
Per quanto riguarda Oslo: è una città moderna ed ordinata. Assolutamente bisogna passeggiare per la via principale del centro, Karl Johan Gate che termina con il palazzo reale che domina la città. Non dimenticate di fare visita alla zona del porto (Akker Brygge) con le sue barche e con il suo panorama mozzafiato. Inoltre il trampolino per il salto con gli sci (da dove si osserva un panorama bellissimo) e il museo dello sci. Vi consiglio anche Vigeland Park e il museo di Munch. Da non perdere inoltre il museo dei Vichinghi.
Non dimenticate di mangiare il pesce , di bere birra e di andare nei loro locali a luci basse molto belli e caratteristici.
P.S. – Oslo è cara.

ADDIO BMW..




Oggi, 14/02/2008, la PIERINOmobile se n'è andata.. Entrata nella famiglia Piana il 20/04/1990, ha guidato sulle strade d'Europa per 171.172 km. Ma il suo tasso d'inquinamento aveva ormai raggiunto livelli non più accettabili. E così, si è deciso per la sua demolizione..
ADDIO BMW, WE REALLY LOVE YOU!

LOGO, SIMBOLO e COORDINATE PIANATRAVEL



Il Consiglio di Amministrazione della PIANATRAVEL ha deliberato in data 13/02/2008 l'adozione della carta intestata dell'Agenzia, formata dal logo, dal simbolo e dall'elenco dei contatti.
Il LOGO è costituito dal nome dell'Agenzia in campo nero, colore della Somma Eleganza. La sottolineatura rossa indica il colore della passione, necessaria per rispondere all'imperativo sottostante:
viaggiare, viaggiare, viaggiare.. Ripetuto tre volte, sta ad indicare quelle che sono, a mio parere, le ricerche più importanti che l'Uomo deve intraprendere nella vita: la scoperta di Sé, di Dio e del Mondo.
Il SIMBOLO della PIANATRAVEL, nel pié di pagina in basso a sinistra e sotto, nell'immagine ingrandita, è un Tiki e rappresenta una divinità guerriera delle isole Polinesiane. Ricordo del viaggio alle Isole Hawaii del 2005, sta ad indicare che nel Viaggio è necessario tirar fuori grinta e coraggio, per poterlo meglio affrontare.
Infine, le COORDINATE per poter visitare il blog e contattarmi.
A questo punto, non mi resta che augurare a tutti: BUON VIAGGIO!!

COME???

Li riconoscete? Ma certo, sono loro! POCOOIAS e TOROPENSIONATO, al secolo Luise e il Pierre, i miei genitori, durante la festa del carnevale 2008.. troppo originali!! Abiti confezionati a mano, mica pattonate..

SCOZIA

EDIMBURBO

GLASGOW

STIRLING CASTLE

CULZEAN CASTLE

SCOZIA
CHI: Io, Gloria, Cesare, Chiara, Simone
DOVE: Scozia
QUANDO: (io) dal 31.12.2007 al 03.01.2008
ALLOGGIO: Hollytree Bed and Breakfast, 122 Main Street Coaltown of Balgonie , Glenrothes, KY7 6HZ (50 km circa da Edimburgo)
Blue Sky Hostel West End,3 Bank Street,Glasgow
COSTO: B&B Edimburgo: 30 GBP per notte p.p. (compresa colazione scozzese o continentale)
Ostello Glasgow: 18,07 euro per notte p.p. (camera da 6, bagni esterni)
CONSIGLIATO: si
VOLO: Andata: Easyjet (Malpensa-Edimburgo € 96,49)
Ritorno: Ryanair (Newcastle-Orio € 45)
DA VEDERE: Città vecchia di Edimburgo
DA NON PERDERE:
La Scozia è un bellissimo posto: le distese di verdi colline con pecore fanno veramente parte del paesaggio, non solo nelle cartoline. Come tutti i posti nordici, sarebbe meglio visitarla in primavera - estate, onde evitare la fastidiosissima pioggia che ti fa rimanere fradicio tutto il giorno. Entrare cmq bagnati allo Starbuck’s a prendere una tisana in centro Edimburgo, non ha prezzo..
Visto Holyrood Palace, residenza scozzese della Regina Elisabetta II e il castello di Edimburgo, che però dentro sembra di essere a Gardaland..
Glasgow brutta, industriale e disordinata. L’università HarryPotteriana è da vedere, si respira un autentico clima gotico..
Belli anche i castelli di Stirling e di Culzean, a strapiombo sul mare d’Irlanda, da dove si può vedere l’isola all’orizzonte.
PS: scusate, compagni di viaggio, per la lunga attesa prima della pubblicazione sul blog..