



OSLO
CHI: Stefano e Marielisa
DOVE: Oslo (Norvegia)
QUANDO: dal 28.12.2007 al 01.01.2008
ALLOGGIO: Anker Hostel, Storgata 55, N-0182 Oslo (praticamente in centro, a 2 isolati dalla via principale)
COSTO: Camera doppia con bagno in camera circa 33 euro a testa.
CONSIGLIATO: si
VOLO:Andata: RYANAIR (Orio – Torp Sanderfjord € 70.00 tasse incluse). Ritorno: RYANAIR (Torp Sanderfjord - Orio € 70.00 tasse incluse)
Si arriva a Torp, che rimane a 110 Km da Oslo. Quindi circa 2 ore di viaggio in bus per raggiungere la città.
DA VEDERE: Oslo e il paesaggio circostante.
DA NON PERDERE: La Norvegia è davvero bella: le distese verdi con casette caratteristiche in mezzo alla vegetazione: una casa qui e l’altra là. In inverno ci sono 5 ore di luce, il sole sorge alle 10.30 e tramonta alle 15.30
Per quanto riguarda Oslo: è una città moderna ed ordinata. Assolutamente bisogna passeggiare per la via principale del centro, Karl Johan Gate che termina con il palazzo reale che domina la città. Non dimenticate di fare visita alla zona del porto (Akker Brygge) con le sue barche e con il suo panorama mozzafiato. Inoltre il trampolino per il salto con gli sci (da dove si osserva un panorama bellissimo) e il museo dello sci. Vi consiglio anche Vigeland Park e il museo di Munch. Da non perdere inoltre il museo dei Vichinghi.
Non dimenticate di mangiare il pesce , di bere birra e di andare nei loro locali a luci basse molto belli e caratteristici.
P.S. – Oslo è cara.
DOVE: Oslo (Norvegia)
QUANDO: dal 28.12.2007 al 01.01.2008
ALLOGGIO: Anker Hostel, Storgata 55, N-0182 Oslo (praticamente in centro, a 2 isolati dalla via principale)
COSTO: Camera doppia con bagno in camera circa 33 euro a testa.
CONSIGLIATO: si
VOLO:Andata: RYANAIR (Orio – Torp Sanderfjord € 70.00 tasse incluse). Ritorno: RYANAIR (Torp Sanderfjord - Orio € 70.00 tasse incluse)
Si arriva a Torp, che rimane a 110 Km da Oslo. Quindi circa 2 ore di viaggio in bus per raggiungere la città.
DA VEDERE: Oslo e il paesaggio circostante.
DA NON PERDERE: La Norvegia è davvero bella: le distese verdi con casette caratteristiche in mezzo alla vegetazione: una casa qui e l’altra là. In inverno ci sono 5 ore di luce, il sole sorge alle 10.30 e tramonta alle 15.30
Per quanto riguarda Oslo: è una città moderna ed ordinata. Assolutamente bisogna passeggiare per la via principale del centro, Karl Johan Gate che termina con il palazzo reale che domina la città. Non dimenticate di fare visita alla zona del porto (Akker Brygge) con le sue barche e con il suo panorama mozzafiato. Inoltre il trampolino per il salto con gli sci (da dove si osserva un panorama bellissimo) e il museo dello sci. Vi consiglio anche Vigeland Park e il museo di Munch. Da non perdere inoltre il museo dei Vichinghi.
Non dimenticate di mangiare il pesce , di bere birra e di andare nei loro locali a luci basse molto belli e caratteristici.
P.S. – Oslo è cara.